Ordinato oggi fino alle ore 20:00 - consegnato domani

Pile e batterie

1-24 di 268 Articoli
Visualizza
Ordina

Batterie e pile ricaricabili: riserve mobili di energia

Orologi, sveglie, telecomandi, bilance, torce elettriche e molti altri apparecchi elettrici attingono dalle batterie l’energia di cui hanno bisogno. Per questo è sempre consigliabile tenere in casa una scorta di batterie idonee, a meno di non utilizzare pile ricaricabili mediante caricabatterie che consentono diverse centinaia di ricariche.

Batterie: erogatori di energia monouso

Le batterie usa e getta, reperibili in commercio in diversi formati, si inseriscono nel vano batterie dei vari apparecchi. Per la designazione del tipo si usano principalmente tre indicazioni che si trovano stampate sulla batteria. Le Micro («AAA/LR03») sono usate per lo più nei piccoli telecomandi. Leggermente più grandi sono le batterie Mignon («AA/LR6») per bilance pesapersone digitali, torce elettriche o orologi. Piuttosto raro è l’utilizzo degli erogatori di energia di dimensioni più grandi Baby («C/LR14») e Mono («D/LR20») e delle batterie Block da 9 Volt («E-Block/6LR61). Le batterie piatte a bottone si usano tra l’altro per i sensori degli impianti d’allarme. Le batterie al litio durano più a lungo delle batterie alcaline, ma sono più care.

Pile ricaricabili: erogatori di energia multiuso

Chi deve cambiare spesso le batterie degli apparecchi in uso in casa o in ufficio, dovrebbe acquistare pile ricaricabili. Alla lunga sono più convenienti, malgrado il costo più elevato e la spesa per l’acquisto di un caricabatterie. Le pile ricaricabili sono disponibili nei formati più diffusi Micro («AAA») e («AA»). Scegliete possibilmente quelle con una capacità in mAh più elevata. Pile sostitutive ricaricabili sono disponibili del resto anche per fotocamere e gruppi di continuità (UPS).