Ordinato oggi fino alle ore 20:00 - consegnato domani

Macchine caffè automatiche

Affinare il filtro
1-24 di 52 Articoli
Visualizza
Ordina

Macchine da caffè e superautomatiche: ristretto, espresso o cappuccino?

L’aroma del caffè appena preparato seduce il naso e il palato. La scelta di bevande a base di caffè è enorme: espresso, ristretto, caffè doppio, cappuccino, caffè macchiato, caffè crème, caffè lungo, caffè filtro e caffelatte. Altrettanto vasta è la gamma di macchine da caffè e superautomatiche per la preparazione del caffè personalizzato secondo i propri gusti tra le proprie mura domestiche.

Superautomatiche: caffè fresco con la sola pressione di un tasto.

Qualunque stile di preparazione scegliate, la bontà del caffè dipende essenzialmente dai chicchi di caffè utilizzati. La gamma più ampia di bevande a base di caffè si ottiene con una superautomatica. Queste macchine da caffè regolabili servono quasi tutte le varianti con la sola pressione di un tasto. Le superautomatiche macinano i chicchi di caffè al momento da un macinadosatore e preparano il caffè con la quantità d’acqua e la temperatura desiderata. Non si deve fare altro che mettere una tazza sotto il beccuccio erogatore. La pompa, insieme al gruppo di bollitura integrato, fornisce pressione sufficiente per fare la crema, ovvero quel sottile velo schiumoso marroncino dorato tanto apprezzato dagli amanti del caffè.

Un vero cappuccino o un caffè macchiato non possono fare a meno della schiuma di latte. Le superautomatiche ben accessoriate forniscono anche quella. I programmi di lavaggio facilitano la pulizia e sono una caratteristica standard di ogni macchina da caffè. Le maggiori differenze tra i diversi modelli si hanno nel sistema di comando che può essere tramite tasti, display touch o app dello smartphone. Le macchine da caffè si differenziano tra loro anche per quanto riguarda i sistemi di miglioramento dell’aroma e le possibilità di regolazione.

Macchine da caffè con portafiltro, caffettiere e macchine da caffè filtro

Le macchine da caffè con portafiltro richiedono un po’ più tempo e calma, ma ripagano con un espresso che nessun’altra macchina può darvi. Dovete fare tutto voi come un vero barista: riempire il portafiltro con caffè macinato, premere con la giusta pressione e lasciar passare la quantità d’acqua desiderata. Nella tazza scorre un espresso concentrato, dal gusto ineguagliabile.

Se vi piace il caffè nero e forte, una moka potrebbe fare al caso vostro. Questa tecnica di preparazione tipicamente italiana e strettamente legata alla « moka Bialetti » la caffettiera di forma ottagonale in alluminio che si pone direttamente sulla piastra elettrica o sul gas. Questa caffettiera oggi esiste in varie fogge e marche, ma il principio su cui si basa non è affatto cambiato: nella parte inferiore della macchinetta si mette l’acqua fresca e sopra il caffè macinato nell’apposito filtro. Quando l’acqua bolle, sale verso l’alto, spinta dalla pressione, e attraversa la polvere di caffè. Il risultato è un caffè nero dall’aroma molto intenso.

Non meno tradizionale è lo stile di preparazione del caffè proveniente dalla Francia: la «French Press». Questa caffettiera a pistone consiste in una caraffa in vetro o metallo, in cui si mette possibilmente caffè in polvere fresco e acqua bollente non più a bollore. Si aspettano quattro minuti e poi si spinge il pistone verso il basso.

Se siete più propensi al classico caffè filtro (caffè americano), vi consigliamo una macchina da caffè filtro con caraffa di vetro o caraffa termica. In questo caso l’acqua bollente viene fatta passare attraverso la polvere di caffè nel filtro, estraendo tutti i suoi aromi. Oltre alle versioni più semplici, ci sono anche modelli con macinacaffè e macchine da caffè filtro programmabili.

Utile in ogni macchina da caffè: filtro anticalcare e spegnimento automatico

In zone in cui l’acqua è molto calcarea è consigliabile la presenza di un filtro anticalcare integrato. La cartuccia filtrante riduce il rischio di incrostazioni e prolunga la vita della macchina da caffè. Inoltre l’acqua addolcita migliora il gusto del caffè.

Molto pratica è anche la funzione di spegnimento automatico che commuta l’apparecchio in modalità stand-by quando non è utilizzato, risparmiando corrente.